Il progetto Innotourclust (Programma Interreg IPA CBC Italy-Albania-Montenegro) ha come obiettivo il consolidamento delle opportunità di crescita delle imprese turistiche, artigianali e agroalimentari nell’area di progetto, attraverso la costituzione di un Cluster.
La Camera di Commercio di Lecce, capofila dell’iniziativa, è al lavoro con l’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Termoli (Molise), partner del progetto con l’Università del Salento, la Camera di Commercio di Tirana e l’Agenzia Nazionale del Turismo in Albania, l’Ente del Turismo del Montenegro. Il programma punta a creare dei prodotti turistici transnazionali che producano delle opportunità di business per le imprese proponenti.
Il Cluster (Distretto) che sta nascendo raccoglie, oltre alle imprese pugliesi, anche quelle imprese molisane, montenegrine ed albanesi che intendono operare nella creazione di itinerari comuni nell’ambito del turismo enogastronomico e sportivo. Questa opportunità può essere colta attraverso la sottoscrizione della Carta dei Servizi – un documento di partenariato che serve a caratterizzare il Cluster fornendo ai clienti una sorta di mappa delle caratteristiche delle imprese aderenti.
Una piattaforma appositamente dedicata al progetto, inoltre, permetterà di promuovere le aziende aderenti in una vetrina promozionale.
Nel mese di marzo-aprile si è svolto un percorso formativo ad hoc tenuto da esperti del settore che ha proposto ed approfondito le tematiche della ripartenza e il riposizionamento dell’impresa a livello internazionale. A conclusione del progetto, il 24 giugno 2021, è stato organizzato un incontro B2B tra le imprese Innotourclust e i “buyer” interessati ai prodotti turistici proposti.
Partners progetto:
Camera di Commercio di Lecce
Università del Salento
Agenzia nazionale del Turismo Albanese
Camera di Commercio e del Turismo di Tirana
Organizzazione nazionale del Turismo Montenegrino
Innotourclust – mappa
Progetto Europeo Innotourclust
Workshop per le aziende locali
Innotourclust, presentato il progetto per ricongiungere le due sponde dell’Adriatico
Aast partner del progetto transfrontaliero “Innotourclust”
Incontro 16 marzo su Sviluppo dei processi innovativi nel settore turistico
Incontro 22 marzo su Marchi di qualità turistica
Incontro 30 marzo su Uso degli strumenti digitali per l’auto promozione
Incontro 12 aprile su Accoglienza e Comunicazione
Incontro 14 aprile su Accessibilità universale
Incontro 28 aprile su Gli strumenti della programmazione nazionale ed europea utili al rilancio del turismo
Incontro 24 giugno business-to-business (b2b) su Formazione degli operatori del territorio nell’ambito del Progetto Europeo Italia – Albania – Montenegro
Innotourclust, il video su territorio e strutture turistiche
Incontro 16 marzo su Sviluppo dei processi innovativi nel settore turistico
Incontro 22 marzo su Marchi di qualità turistica
Incontro 30 marzo su Uso degli strumenti digitali per l’auto promozione
Incontro 12 aprile su Accoglienza e Comunicazione
Incontro 14 aprile su Accessibilità universale
Incontro 28 aprile su Gli strumenti della programmazione nazionale ed europea utili al rilancio del turismo
Incontro 24 giugno business-to-business (b2b) su Formazione degli operatori del territorio nell’ambito del Progetto Europeo Italia – Albania – Montenegro presso Ipseoa ‘Federico di Svevia’ Termoli