
La mostra “Intrecci artistici e culturali”, allestita all’interno della villa comunale di Guglionesi ed inaugurata lo scorso 8 luglio, costituisce una importante occasione per: ammirare alcuni preziosi manufatti di merletto a tombolo; conoscere le tecniche di lavorazione del merletto e apprendere (attraverso dei “mini workshop” gratuiti organizzati allo scopo) gli elementi base per realizzare dei piccoli “manufatti ricordo”.Protagoniste di questa mostra sono le partecipanti al corso di “merletto a tombolo” (avviato a Guglionesi nel 2018) diretto con maestria e dedizione da Bianca Gentile.
Sabato 22 luglio alle ore 17,00 presso la “Casa del Fanciullo” (villa comunale) si terrà un incontro nel quale, nel rivolgere un ringraziamento a tutte le partecipanti al corso che hanno animato questo “luogo”, proveremo a delineare e tracciare percorsi progettuali con i quali riattivare dinamiche economiche e sociali “intrecciando”: la maestria creativa e manifatturiera con la cultura del territorio; il merletto con la tradizione tessile molisana e con quel patrimonio di competenze creative e manifatturiere moda che ha contribuito al successo di tanti brand della moda.