Background Image

Corso di lingua inglese

Settore Cultura e Formazione
Corso di lingua inglese e cultura generale del territorio

Iscrizione:

L’iscrizione, tramite apposito modello rilasciato dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, potrà avvenire in sede o mediante il sito on-line del medesimo Ente, www.termoli.net, alla voce “AAST”
Termine dell’iscrizione: entro e non oltre il 14 Novembre 2016
Per info: AAST Termoli “Piazza Bega n 42” tel 0875/703913
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a:
Marilina Petti 347/2298946
Prof. Antonio Franzese 328/3622747

modulo-di-iscrizione-corso

Premessa:
La lingua inglese è di fatto la lingua delle relazioni internazionali, veicolo di comunicazione più importante per qualsiasi operatore turistico, commerciale e industriale, nonché strumento di crescita professionale e culturale di ciascun cittadino. Sulla base di tale considerazioni l’AAST e DTMO organizzano un corso di lingua inglese e di cultura generale, al fine di supportare, sostenere e favorire la crescita culturale sociale ed economica del territorio e degli operatori che vi operano.

Destinatari:
Operatori del settore turistico, addetti alle attività ricettive, di ristorazione, di promozione e organizzazione,negozi, pubblici esercizi e quanti operano in settori a stretto contatto con il pubblico.

Finalità:
Elevare il livello di conoscenza e di competenze della lingua straniera più diffusa nonché delle peculiarità del territorio regionale, relative alle caratteristiche geografiche, socio-economiche e culturali.
Obiettivi e tematiche
Fornire ai partecipanti gli strumenti comunicativi più efficaci,un linguaggio tecnico appropriato e la fluidità linguistica relativa della lingua inglese.
Essere in grado di dare e comprendere informazioni sui luoghi di interesse turistico.
Offrire input di carattere teorico e pratico mirati a migliorare la recezione,l’accoglienza e l’ospitalità.
Information Communication Technology (ICT) per ricercare, selezionare e presentare i contenuti applicabili ai vari settori professionali.
Presentazione dei luoghi, e monumenti di interesse archeologico ed urbanistico, dei prodotti tipici ed enogastronomici.
Costruzione di un itinerario turistico.

Accoglienza del cliente, con informazioni adeguate alle richieste, gestione dei reclami mediante una conversazione con terminologia adeguata.
Metodologie didattiche:
Lezioni frontali,esercitazioni, casi pratici di studio, simulazioni, role playing, esecuzione di compiti (TASKS) come ad esempio: la presentazione della propria attività o professione ecc…
Strumenti: computer, lavagna LIM ecc…

Articolazione del corso:
Il corso si articola come segue:
Lingua inglese suddiviso in 2 livelli: Basic class e Advanced Class
Basic Class (40 ore) è destinato a chi non parla inglese o il cui livello sia considerarsi scolastico.
Advanced Class ( 40 ore) è destinato a coloro che abbiano competenze linguistiche idonee a poter gestire efficacemente una conversazione con il cliente.
Elementi di cultura generale (ore 30)
Tecniche semplici ed efficaci di comunicazioni in lingua Italiana
Conoscenza dei siti archeologici del territorio
Storia, tradizioni ed eventi più rilevanti dei comuni.
Conoscenza dei prodotti enogastronomici tipici e loro zona di produzione.
Conoscenza del patrimonio artistico e monumentale.
Conoscenza degli aspetti paesaggistici più attrattivi ecc…
Accoglienza e savoir faire nel rapporto con i clienti
Docenti del corso:
Esperti qualificati nei vari ambiti di studio.

Sede del corso: Istituto di istruzione superiore (tecnico commerciale) “ G. Boccardi” Via A. De Gasperi 30 Termoli
Data Inizio corso: 21/11/2016
Data termine corso: presumibilmente fine Aprile 2017
Giorni di svolgimento e orario delle lezioni:
Lunedì dalle ore 17.30 alle 20.30
Numero dei partecipati al corso:
min 12 max 20
Al termine sarà rilasciato un attestato di frequenza.

In caso di eccessivo numero di richieste, l’ammissione avverrà, previo accertamento dei requisiti e prioritariamente per i soci del distretto, in ordine cronologico di arrivo della domanda
Costo del corso:
Il corso è gratuito. Solo per l’iscrizione occorrerà versare la somma di euro 30 per i soci e euro 50 per i non soci ad avvenuta comunicazione di ammissione. La somma dovrà essere versata, come contributo, all’Istituto di Istruzione Superiore “ G. Boccardi”- Termoli, mediante apposito bollettino postale, NUMERO DI CONTO CORRENTE POSTALE N. 1022352148 Oppure tramite versamento bancario IBAN : IT 71 L 05387 41130 00000 2237789 -BANCA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA- INTESTATO A : ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE G. BOCCARDI

Iscrizione:
L’iscrizione, tramite apposito modello rilasciato dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, potrà avvenire in sede o mediante il sito on-line del medesimo Ente, www.termoli.net, alla voce “AAST”
Termine dell’iscrizione: entro e non oltre il 14 Novembre 2016
Per info: AAST Termoli “Piazza Bega n 42” tel 0875/703913
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a:
Marilina Petti 347/2298946
Prof. Antonio Franzese 328/3622747

modulo-di-iscrizione-corso